Industria 4.0 certificata con Communikare

24 Ottobre 2017
Sistemi autonomi e controllabili a distanza, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. «E’ l’industria 4.0, baby!» Ma se dirlo è facile, farlo è tutta un’altra storia. Da dimostrare e certificare.
Nell’era dell’Industria 4.0 gli impianti si possono gestire da remoto in maniera facile e intuitiva. Eppure il concetto sembra ancora lontano dalla cultura industriale attuale. Soprattutto in Italia. Benché le nostre aziende guardino al futuro con le più buone intenzioni – mosse anche da un facile accesso al credito messo a disposizione dallo Stato per tutte quelle aziende che si vogliono convertire alla nuova tecnologia -, nella pratica il finanziamento finisce in uno scontro diretto con le vecchie abitudini.
Davanti a tante resistenze, che giungono tanto dai reparti amministrativi quanto da suoi sottoposti fino all’ultimo operaio assunto, l’imprenditore si trova spesso ad impiegare energie nella sola predisposizione degli impianti al 4.0 in attesa che i tempi siano maturi per aggiungere quel tassello piccolo, ma determinante per la loro messa in opera. Ciò senza capire però che quel tempo di attesa allargherà il divario fra le nuove e vecchie aziende determinando perdita di tempo, denaro fino ad arrivare alla messa al palo della stessa azienda.
Il nostro compito è dunque molteplice: non solo attuare un piano di conversione della vostra azienda al 4.0, non solo trovare i fondi e i sistemisti adatti alla realtà di ciascuna azienda, ma anche favorire una cultura d’impresa aperta al digitale. Communikare opera nelle aziende non solo in qualità di installatore, ma come partner dedicato a far crescere l’azienda nel digitale per offrire gli strumenti e la forma mentis atta a determinarne una crescita effettiva e quantificabile già sul breve periodo.

 

«Il nostro è un atto di responsabilità verso le aziende di domani – sottolinea Fulvio Baresi, CEO di Communikare -. Il mondo delle telecomunicazioni e della domotica industriale vive oggi un momento di estasi pericolosissimo: ognuno è concentrato a vendere il prodotto… i giga, la fibra, la comunicazione “senza confini”, la domotica iper connessa…ma nessuno dei grandi operatori nazionali si preoccupa di quanto accade in azienda, nel concreto, nel quotidiano. Uno scollamento dalla realtà che l’imprenditore finisce col pagare a caro prezzo vedendo sfumare risorse che potevano essere meglio impiegate con una piano d’azione dedicato.
Nella piena esperienza e consapevolezza di ciò, noi di Communikare abbiamo rivolto un interpello all’Agenzia delle Entrate affinché il parere preventivo della stessa sui lavori eseguiti ovvi a qualsiasi cattiva interpretazione da parte dei funzionari che svolgeranno in seguito le verifiche».

Ma passiamo al concreto…

Quali caratteristiche devono avere i beni per beneficiare dell’agevolazione fiscale dell’iper ammortamento?

Ecco un elenco sintetico..

5 Caratteristiche Obbligatorie per ottenere l’iperammortamento dell’Industria 4.0
    controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller);
    interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program;
    integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo;
    interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive;
    rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro.
e 2 caratteristiche tra queste…
  1. sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto;
  2. monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo;
  3. caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico).
Contattateci per saperne di più: saremo lieti di darvi tutte le informazioni relative alla riconversione, all’accesso al credito fino alla messa in opera del 4.0. La consulenza è gratuita.
[mk_contact_form button_text=”INVIA LA TUA RICHIESTA” email=”info@communikare.com”]