Cos’è l’IT? Scoprilo, applicalo e approfitta dei suoi vantaggi.

10 Luglio 2017

L’espressione tecnologia dell’informazione (in inglese information technology, in acronimo IT), indica l’utilizzo di elaboratori e attrezzature di telecomunicazione per memorizzare, recuperare, trasmettere e manipolare dati. Spesso si utilizza il termine nel contesto di un’attività commerciale, di un’industria o di un’altra attività economica e studentesca. In realtà l’IT è oggi utilizzata da tutti noi nella vita quotidiana: chi di noi non ha un i-pad, un cellulare o un gps?

Tutta l’informazione che, attraverso un dispositivo tecnologico, arriva a ciascuno di noi semplificandoci la vita è applicazione della tecnologia dell’informazione. Il termine si usa comunemente come sinonimo di computer e reti di computer, ma comprende anche altre tecnologie di distribuzione dell’informazione come la televisione e i telefoni. Parecchie industrie sono legate alla tecnologia dell’informazione, inclusi hardware, software, elettronica, semiconduttori, internet, attrezzature per telecomunicazione, commercio elettronico e servizi informatici. La sua applicazione è immensa e probabilmente non ne vedremo mai la fine: pensate alla robotizzazione ora in fase di sviluppo, alle macchine che guidano da sole, agli studi per anticipare i risultati di un evento che avverrà un giorno, nello spazio…

 

Ma restiamo con i piedi per terra e definiamo nel concreto la sua applicazione partendo dal nostro spazio più intimo: casa nostra. Attraverso l’IT possiamo comandare l’apertura automatica delle porte, l’accensione lo spegnimento delle luci, della musica, degli elettrodomestici (dal formo al televisore fino alla lavatrice), la regolazione della temperatura, l’attivazione di sistemi di allarme… Oggi ci sono persino frigoriferi che indicano cosa manca tra gli scaffali e robot chef che si attivano per preparare la cena prima del nostro arrivo. Con il comando vocale è possibile attivare la propria casa prima del nostro arrivo per concedersi solo il meritato riposo oppure rispondere a una videochiamata collegata al citofono della nostra casa. Per farlo servono due dispositivi soltanto: il nostro, (un telefono, un computer o un i-pad non fa differenza) e quello installato nella nostra abitazione (un solo pannello di comando per tutto!). In ultimo un canale: il wireless. Un problema? Non per noi: Communikare ha creati un’apposito sistema di reti informatiche private che consente una connessione stabile e sicura, al riparo da attacchi informatici e ingerenze da parte di malintenzionati.

 

Avete un negozio o un’attività commerciale?
L’IT permette di conoscere non solo cosa avviene e all’interno dei nostri spazi per preservarne la cura e la sicurezza, ma consente anche di informare e interagire con i nostri clienti attraverso sistemi audio, video, e led, di regolare il flusso di cassa e magazzino, di leggere in maniera chiara e semplice i dati di consumo di chi ci sceglie per offrire loro un servizio personalizzato e d’avanguardia, anticipandone i desideri e aiutandoli nella scelta di ciò che più occorre loro. Vale per l’attività quanto descritto sopra: del resto la nostra attività è la nostra seconda casa!

 

La vostra è un’attività di servizio? Gestite un’associazione, un servizio ospedaliero, una banca con più filiali, un’università?
Ebbene, l’information technology è il solo sistema che vi permetterà di gestire con efficacia ed efficienza la vostra realtà. Con la massima soddisfazione del personale, degli utenti e, ovviamente, dell’amministrazione. Per pochi, semplici, ma indiscutibili motivi: informatizzare il luogo di lavoro ridurrà il tempo di accesso ai servizi, diminuirà la burocrazia, alleggerirà il personale di mansioni noiose e obsolete, aumenterà il controllo di ogni spazio, azione e processo. A quel punto lo smart working non sarà più cosa per pochi ma potrà estendersi a più persone così come alcune attività di routine saranno eliminate dalla quotidianità. Per la serenità di tutti coloro che vivono il vostro spazio.

 

Siete a capo di un’azienda o un’industria di ampie dimensioni, magari con più sedi dislocate per il mondo?
Non servirà più destreggiarsi fra telefonate, mail, sopralluoghi, referenti e affini: in un grafico costruito ad-hoc, completamente accessibile da qualsiasi dispositivo informatico, ritroverete tutte le informazioni di stato delle vostre sedi, i dati della produttività, la quantificazione e la valutazione delle attività di ciascuna impresa derivante sia dalle macchine installate che dal personale. Non è smania di controllo: è semplificare il lavoro, fluidificando le azioni per rendere tutto più efficiente in ogni momento e da qualsiasi luogo, restando in comunicazione con chiunque vogliate.

 

Potremmo parlare all’infinito, ma la cosa migliore è farlo personalmente scrivendo a info@communikare.com: noi di Communikare siamo soliti personalizzare i nostri servizi sulla base delle esigenze di ogni nostro cliente. Perché le differenze rappresentano la ricchezza di ciascuna realtà. E noi vogliamo preservarle per rendere la vostra vita più ricca, più semplice e persino più sicura… ma per questo vi invitiamo a leggere i prossimi post…