Communikare sta con Open Fiber e dà nuovo slancio al futuro delle aziende

21 Ottobre 2017
Communikare sigla un accordo con Open Fiber e moltiplica le opportunità di crescita per le aziende di domani. 
«Open Fiber vanta la più diffusa rete italiana in fibra ottica FTTH con velocità fino a 1 Gigabit per secondo (Gbps) sia in download che upload – indica Fulvio Baresi, CEO di Communikare -. Ad oggi è l’unico player in grado di garantire una connessione ultra veloce con livelli di efficienza e affidabilità elevatissimi su tutto il territorio nazionale in cui è presente. Per questo abbiamo visto in Open Fiber il partner ideale per sviluppare servizi ancora più performanti, capaci di alzare l’asticella della competitività di chi ci sceglierà».
Già presente in molte città italiane, l’operatività di Open Fiber è destinata ad allargarsi in breve tempo secondo un piano di espansione già definito che include casa e industria. Come indicato sul sito http://openfiber.it «La nostra rete interamente in fibra ottica con banda ultra larga è già disponibile a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Milano, Padova, Palermo, Perugia, Torino e Venezia. Sono in corso i lavori di cablaggio per aprire nelle prossime settimane la commercializzazione in ulteriori città, tra cui Firenze e Brescia».

 

Ma cosa differenzia Open Fiber da qualsiasi altra compagnia nazionale?
A dirlo sono loro:  “Open Fiber si distingue per il suo profilo unico nel settore delle telecomunicazioni e della fibra ottica.

 

Tutela della concorrenza, come operatore non verticalmente integrato, attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso (wholesale only), non forniamo servizi ai client finali. Effettuiamo il collegamento in fibra ottica offrendo l’accesso alla nostra rete a condizioni eque e non discriminatorie a tutti gli operatori interessati.

 

Separazione fra Rete e Servizi, che caratterizza tutti i moderni sistemi a rete (elettricità, trasporti, ecc.) ed è auspicato da tutte le authority italiane ed europee, è il principio cardine della tutela della concorrenza e sostiene il processo di liberalizzazione del settore TLC.

 

Infrastruttura di alta qualità ed efficienza, incentrata sulla tecnologia Fiber To The Home (FTTH) che garantisce performance elevatissime in virtù di una capacità di trasmissione che può arrivare fino a 40 Gbps (“future proof”), l’unica in grado di sostenere l’evoluzione dell’offerta dei servizi.

 

Sviluppo dell’innovazione e creazione di valore condiviso, promuovendo un dialogo costruttivo e costante con tutte le istituzioni e le comunità delle aree in cui opera, adottando soluzioni tecnologiche innovative e inclusive capaci di avere importanti ricadute economiche.

 

Sostenibilità e attenzione ambientale, privilegiando l’utilizzo delle infrastrutture esistenti e adottando tecniche di intervento che tutelano l’integrità dei luoghi e la salvaguardia delle zone di interesse ambientale, culturale, paesaggistico e archeologico.”

 

«Da sempre innovatori – continua Baresi –  non abbiamo perso l’occasione di stringere accordi preventivi in attesa che la fibra copra tutto il territorio nazionale. Forti dell’esperienza maturata negli ultimi 25 anni abbiamo motivo di pensare che Open Fiber sarà la rete di domani».
Un dato importante soprattutto nell’ottica di quell’industria 4.0 che fa delle rete e della connettività il mezzo principe della sua operatività.

 

Non resta dunque che coglierne le opportunità. Siete pronti alla nuova era delle telecomunicazioni?

 

Garantitevi un posto nella pole position delle aziende di domani. Chiamateci ora al 0307721399 o scrivete a info@communikare.com

 

Foto@openfiber