Alfabetizzazione digitale. Risorsa necessaria

08 Settembre 2017 Tag: , , ,

Il mondo è cambiato. Ma non la sostanza. E così, se nella giornata internazionale dell’alfabetizzazione vi state chiedendo se abbia ancora senso parlarne, la risposta è sì. E riguarda tutti, sia che siate nati in un paese occidentale che in un paese sottosviluppato. Perché non esiste solo l’alfabetizzazione in senso stretto, quella che ci siamo guadagnati sui banchi di scuola, ma anche quella digitale, cui, causa le continue innovazioni, non siamo mai totalmente preparati. Eppure (come wikipedia sottolinea) il Parlamento Europeo in una relazione del 25 marzo 2010 ha sottolineato la presenza delle TIC praticamente in tutti gli aspetti della vita del cittadino, sia a livello amministrativo che economico, che delle relazioni sociali, che dell’organizzazione scolastica. Questa nuova società digitale non può trascurare la formazione di ogni individuo all’uso delle tecnologie, considerando che esse offrono un grande potenziale economico e sociale nel contrastare le disuguaglianze dei paesi di tutto il mondo, apportando un grande beneficio anche alla crescita culturale ed alla condivisione della conoscenza.

 

Ma cosa si intende per Alfabetizzazione digitale?

Per Alfabetizzazione digitale si intende la capacità di utilizzo dei nuovi media, che dà la possibilità di partecipare in modo attivo ad una società sempre più digitalizzata. L’esempio lampante è la capacità di saper utilizzare i nuovi strumenti ICT per accedere all’informazione tramite i numerosi canali oggi disponibili, favorendo non solo la semplice acquisizione di abilità strumentali di navigazione in internet, ma anche la competenza digitale come conoscenza ed utilizzo dei contesti e degli ambienti istituzionali e non istituzionali, formali ed informali che il web propone.

 

Cosa c’entra Communikare?

Se l’’Information Technology è il nostro pane e i dispositivi tecnologici le nostre posate, la tavola che imbandiamo è insieme il display e il companatico. La combinazione di diversi ingredienti digitali ci ha permesso di sviluppare servizi adeguati alla vostra fame di ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione). Come ogni chef sa, la cucina va calibrata, servita e spiegata, così da avere palati sempre più fini e menti lucide che sappiamo tradurre la fame in esperienza per viverla appieno. Ed è quello che facciamo noi: calibriamo le ICT sulle vostre esigenze e la traduciamo in esperienza comprensibile. Un’alfabetizzazione che parte dalla concretezza delle vostre necessità e diventa linguaggio d’azione quotidiano e proficuo.

 

Per informazioni: info@communikare.com –  +39 0307721399